Franco Cardini, l’Università e la deriva Orwelliana del Green Pass
"Temevamo da tempo il profilarsi effettivo di un “panorama orwelliano” di questo genere, per quanto troppi di noi se lo figurassero secondo schemi desueti,...
Del sovranismo biologico
Da tempo oggettività ed empirismo hanno ceduto il passo al libero arbitrio. Per questo la Grande Scienza è, oggi più che mai, un’arma devastante...
La libertà al tempo della decadenza
Ora in molti si esprime una nuova e impensabile deviazione del senso morale: per qualcuno è poco essere felice; è necessario che siano infelici...
La storia, gli sfascisti e la tela di Penelope
Ma quale motivazione spinge gli sfascisti a distruggere statue, monumenti e toponomastica? Proviamo a scavare sotto la furia iconoclasta che si abbatte sulla storia...
Sottrarsi al dettato dei nostri tempi: la critica al liberalismo
Alain de Benoist ha scoperto nel liberalismo anzitutto un errore antropologico (riprendendo il teologo John Milbank); ciò gli ha permesso di affrontare un soggetto ampio e...
Il foglio bianco
Silvia Romano è tornata a casa. Gaudeamus Igitur. Ma forse anche no, o si? Boh forse è poi uguale. Tutti si associano al coro...
Prigionieri dell’incubo americano
Quasi mezzo secolo separa le due grandi rivolte indiane che hanno segnato i nostri tempi, l'occupazione di Alcatraz (1969-1971) e le imponenti proteste di...
Profeti di sventura
C’è stato un tempo in cui i futurologi (allora era un neologismo) andavano di moda. Conquistavano le prime pagine dei quotidiani e si faceva...
Intervista a Giovanni Lindo Ferretti: hanno riaperto le librerie ma non...
Intervista recente a Giovanni Lindo Ferretti a cura di Maurizio Caverzan. Il Paradigma ci tiene a ringraziare il dott. Caverzan e Panorama per il...