L’Occidente e l’oblio della guerra: Gastone Breccia

0
271

www.ilparadigma.it incontra lo storico Gastone Breccia. Quale è la percezione del fenomeno della guerra per gli occidentali e gli Europei in particolare? L’Europa può diventare un impero di civiltà? E poi così vero che un esercito tecnologico è più forte di un esercito di matrice arcaica? Sono alcune delle domande cui darà risposta Gastone Breccia in questo nuovo appuntamento con ilparadigma.

 

Gastone Breccia dal 1997 è ricercatore di Civiltà Bizantina – prima presso l’Università degli Studi della Basilicata, dall’anno accademico 2001/02 presso l’Università degli Studi di Pavia. Come professore aggregato del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona tiene i corsi di Civiltà bizantina, Letteratura bizantina e (dall’a.a. 2016/17) Storia militare antica. Negli ultimi anni si è dedicato alla ricerca in campo storico-militare anche al di fuori dell’ambito della bizantinistica. Esperto di teoria militare, di guerriglia e controguerriglia, ha condotto ricerche sul campo in Afghanistan (2011) e Kurdistan (Iraq e Siria, 2015). È membro del direttivo della Società Italiana di Storia Militare (SISM) e collaboratore fisso della rivista Focus Wars.