La decomposizione sociale degli Stati Uniti d’America
Gli avvenimenti interni degli Stati Uniti con gli episodi cruenti di violenza razziale, di brutalità poliziesca a cui si sono contrapposte le rivolte e...
Apocalittici e integrati
Apocalittici e integrati è un fortunato saggio giovanile di Umberto Eco in cui il semiologo alessandrino analizza il rapporto tra cultura di massa e...
Il “politicamente corretto” non è una questione di rispetto
Nella comune percezione, quando si sente parlare di “politicamente corretto” si pensa sempre ad una costruzione semantica atta ad impedire la formulazione, ed esposizione,...
Il foglio bianco
Silvia Romano è tornata a casa. Gaudeamus Igitur. Ma forse anche no, o si? Boh forse è poi uguale. Tutti si associano al coro...
Il nuovo bigotto (volgarmente detto “restacasista martire”): Io sono meglio di...
Il virus ha prodotto una nuova figura in Italia: il nuovo bigotto volgarmente chiamato “restocasista martire”. È una forma di virus psicologico, in realtà....
La teoria del complotto, la teoria dell’innocenza e il paradigma della...
LA CRISI DELLA DISNEY COME SPUNTO DI RIFLESSIONE: LE TEORIA DEL COMPLOTTO E LA TEORIA DELL'INNOCENZA - SU CUI SI DIVIDONO OGGI GLI ANALISTI...
Chiese chiuse e tabacchi aperti
Non era mai accaduto, nemmeno in tempo di guerra e sotto il peggior regime totalitario che tutti i cittadini di un paese fossero privati...
Il virus della globalizzazione
Era in circolo da un paio di settimane, probabilmente anche meno, che già illustri opinionisti, giornalisti, esperti di geopolitica, prezzolati ospiti dei talk show...
Prigionieri dell’incubo americano
Quasi mezzo secolo separa le due grandi rivolte indiane che hanno segnato i nostri tempi, l'occupazione di Alcatraz (1969-1971) e le imponenti proteste di...
La piramide (tagliata) di Maslow
I pochi amici che ancora ci sopportano – tutti assai agguerriti e resistenti al coronavirus- ci chiedono di immaginare che mondo nascerà dalle rovine...